Il progetto Fast Breast Check è finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del Bando Linea R&S per aggregazione sul POR FESR 2014 – 2020
Il progetto Fast Breast Check è finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del Bando Linea R&S per aggregazione sul POR FESR 2014 – 2020
Il partenariato del progetto è costituito da 2 partner industriali attivi nei settori biomedicale e dell’innovazione ICT (Sincronis, Veespo) e un centro di ricerca accademico di rilievo internazionale, all’avanguardia nello studio dei problemi legati allo sviluppo e implementazione di nuove tecnologie in campo medico (Politecnico di Milano). I 3 partner apportano al progetto esperienze e know-how complementari che permettono di coprire l’intera gamma delle necessità in termini di skills e attività. L’esecuzione delle sperimentazioni avverrà presso 2 dei più prestigiosi centri clinici italiani: San Raffaele e IEO.
Sincronis, quale capofila del progetto, è responsabile per il coordinamento delle attività
Il Politecnico di Milano affianca Sincronis nell’attività di coordinamento delle attività e si occupa della attività di supporto tecnologico
Veespo contribuisce con il suo sistema di raccolta di opinioni e il suo know-how in ambito di elaborazione delle stesse
Centro medico accreditato per la sperimentazione
Centro medico accreditato per la sperimentazione